
Autore: Federico Ferro
Data di pubblicazione: 22 maggio 2025
22 MAGGIO: IL BITCOIN PIZZA DAY E LA LEZIONE DEL TEMPO
l 22 maggio è una data simbolica per il mondo delle criptovalute: si celebra il Bitcoin Pizza Day, ovvero il giorno in cui, nel 2010, per la prima volta si utilizzarono Bitcoin per acquistare un bene reale.
Il protagonista di questa vicenda è Laszlo Hanyecz, un programmatore americano che decise di offrire 10.000 BTC a chiunque fosse disposto a ordinargli due pizze. All’epoca quei Bitcoin valevano circa 41 dollari. Un utente accettò lo scambio, facendogli recapitare due pizze a casa.
Quel giovane si chiamava Jeremy Sturdivant, aveva 19 anni, e accettò con entusiasmo l’insolita proposta. Ma non tenne i Bitcoin a lungo. Anni dopo dichiarò che li aveva spesi pochi mesi dopo per finanziare un viaggio con la fidanzata, convinto che il loro valore non sarebbe cresciuto molto.
Oggi, quei 10.000 BTC valgono oltre 1 miliardo di dollari.
Una storia curiosa, ma emblematica
All’epoca, Bitcoin era un esperimento: nessuno poteva sapere con certezza se avrebbe avuto un futuro. Il gesto di Hanyecz fu pionieristico: dimostrò che una valuta digitale, senza supporto governativo, poteva essere usata per acquistare beni del mondo reale.
La parte più interessante? Né chi ha speso i Bitcoin, né chi li ha ricevuti li ha custoditi. Entrambi hanno fatto scelte comprensibili, ma oggi possiamo vederle come metafore di due approcci opposti all’investimento: quello impulsivo e quello visionario.
L’insegnamento per gli investitori
Questa storia ci offre un’importante riflessione sull’investimento a lungo termine.
- Nessun investimento ha valore immediato se non viene compreso, custodito e lasciato crescere nel tempo.
- Le grandi rivoluzioni finanziarie, tecnologiche o industriali spesso iniziano come idee controcorrente, ignorate dai più.
- Chi ha la pazienza e la visione di guardare oltre il presente può essere premiato in modo straordinario.
Naturalmente, ogni investimento comporta rischi e non esistono certezze. Ma se c’è un filo conduttore che lega le storie di successo degli investitori di lungo periodo è la capacità di credere in un’idea, studiarla, sostenerla e lasciarle il tempo necessario per maturare.
In conclusione
Il Bitcoin Pizza Day non è solo una curiosità per appassionati di tecnologia: è un promemoria potente. Oggi celebriamo due pizze pagate con una somma che oggi vale oltre un miliardo di dollari. Ma, in fondo, non celebriamo le pizze o i Bitcoin: celebriamo il tempo, la fiducia e la visione.
E forse, più che scegliere il prossimo “Bitcoin del 2010”, vale la pena costruire oggi un piano disciplinato e paziente per i prossimi vent’anni.
Passa al livello successivo
Con la mia consulenza finanziaria avrai a disposizione tutto il supporto di cui hai bisogno per pianificare i tuoi obiettivi e investire in modo sicuro, specifico e consapevole.
Richiedi una consulenza